Libros importados con hasta 50% OFF + Envío Gratis a todo USA  Ver más

menú

0
  • argentina
  • chile
  • colombia
  • españa
  • méxico
  • perú
  • estados unidos
  • internacional
portada Sciamiricerche, n°9, 04/2021 (issn 2532-3830 / isbn 9788894559521): Sentire luce (en Italiano)
Formato
Libro Físico
Idioma
Italiano
N° páginas
222
Encuadernación
Tapa Blanda
Dimensiones
22.9 x 15.2 x 1.5 cm
Peso
0.42 kg.
ISBN13
9788894559521

Sciamiricerche, n°9, 04/2021 (issn 2532-3830 / isbn 9788894559521): Sentire luce (en Italiano)

Jean-Luc Nancy (Autor) · Marcella Scopelliti (Autor) · Scopelliti Furquim Werneck Lima (Autor) · Sciami Edizioni · Tapa Blanda

Sciamiricerche, n°9, 04/2021 (issn 2532-3830 / isbn 9788894559521): Sentire luce (en Italiano) - Scopelliti, Marcella ; Furquim Werneck Lima, Scopelliti ; Nancy, Jean-Luc

Libro Físico

$ 37.46

$ 46.83

Ahorras: $ 9.37

20% descuento
  • Estado: Nuevo
Se enviará desde nuestra bodega entre el Lunes 10 de Junio y el Martes 11 de Junio.
Lo recibirás en cualquier lugar de Estados Unidos entre 1 y 3 días hábiles luego del envío.

Reseña del libro "Sciamiricerche, n°9, 04/2021 (issn 2532-3830 / isbn 9788894559521): Sentire luce (en Italiano)"

Abbiamo concepito il progetto di questo numero di Sciamiricerche all'inizio dell'estate 2020, un momento in cui i nostri vissuti erano carichi dell'esperienza e delle implicazioni imposte dall'emergenza "Covid", sollecitati a reagire ma anche disorientati da quotidiani interrogativi sulle nostre esistenze; e inevitabilmente sul senso del nostro quotidiano agire entro la dimensione estetica.La proposta giunta da Valentina Valentini di pensare a un numero di Sciami dedicato alla Luce è stata l'occasione per riunire voci diverse, orchestrate su motivi consonanti. Le questioni chiamate in causa, sentite prima ancor che pensate, evidenziavano qualità sostanziali dell'evento performativo, i suoi elementi imprescindibili: la condivisione di uno spazio fisico, il respiro comune di una collettività, la percezione e la sensorialità come ineludibili premesse di ogni evento spettacolare; a contrario, il momento faceva emergere punti critici di un sistema privo di equilibri e di strategie d'orchestrazione, portava a riflettere sulla natura dei teatri... Si evidenziava la continuità esistente tra la dimensione del quotidiano, lo stare dei corpi in un ambiente fisico abitato da altre presenze e la condivisione di uno spazio in un contesto performativo; spazio sempre pervaso da sostanza luminosa anche nella forma dell'oscurità e del buio. La luce è fattore essenziale in tutte queste dinamiche, di apertura, di coesione, di isolamento.Nell'invito a contribuire, abbiamo proposto alcune "parole chiave", nelle loro relazioni con la luce, delle coordinate di orientamento nel percorso da costruire insieme per questo numero monografico di Sciami: spazio, condivisione, separazione, aria, gas, atmosfera, sfera, materialità della luce atmosferica, buio.

Opiniones del libro

Ver más opiniones de clientes
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)

Preguntas frecuentes sobre el libro

Todos los libros de nuestro catálogo son Originales.
El libro está escrito en Italiano.
La encuadernación de esta edición es Tapa Blanda.

Preguntas y respuestas sobre el libro

¿Tienes una pregunta sobre el libro? Inicia sesión para poder agregar tu propia pregunta.

Opiniones sobre Buscalibre

Ver más opiniones de clientes