menú

0
  • argentina
  • chile
  • colombia
  • españa
  • méxico
  • perú
  • estados unidos
  • internacional
portada Roma Tarpeia (en Italiano)
Formato
Libro Físico
Idioma
Italiano
N° páginas
452
Encuadernación
Tapa Blanda
Dimensiones
27.9 x 21.6 x 3.0 cm
Peso
1.44 kg.
ISBN13
9781729339022

Roma Tarpeia (en Italiano)

Andrea Calcagni (Autor) · Independently Published · Tapa Blanda

Roma Tarpeia (en Italiano) - Calcagni, Andrea

Libro Físico

$ 64.70

$ 80.88

Ahorras: $ 16.18

20% descuento
  • Estado: Nuevo
Se enviará desde nuestra bodega entre el Lunes 24 de Junio y el Martes 25 de Junio.
Lo recibirás en cualquier lugar de Estados Unidos entre 1 y 3 días hábiles luego del envío.

Reseña del libro "Roma Tarpeia (en Italiano)"

Questo libro costituisce un tentativo di ricostruzione del tessuto urbano e sociale esistente alle falde del Campidoglio fra il XV e il XVI secolo (con alcune significative dilatazioni temporali), cancellato dalle demolizioni disposte ed attuate dal Governatorato di Roma nella seconda metà degli anni Venti del XX secolo. La trattazione si divide in tre parti: la prima di argomento giuridico, la seconda e la terza di argomento topografico e sociale. Nella prima parte si affronta il tema dei contratti di locazione di beni immobili tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'Età moderna, sia dal punto di vista dottrinario e sia da quello dell'effettiva prassi contrattualistica, come codificata negli istromenti notarili di area romana. In quest'ambito, è dedicata particolare attenzione alla locazione in enfiteusi e si propone un'ipotesi di classificazione giuridica della donazione ai Caffarelli dell'area di sedime del loro palazzo di residenza sul Campidoglio. Nella seconda parte si ricostruisce, con un percorso diacronico, la successione topografica delle proprietà immobiliari esistenti dalla scalinata dell'Araceli a piazza Montanara, corredata da informazioni sulle famiglie ivi possidenti e/o residenti. La terza parte è dedicata all'area di piazza Montanara, con la ricostruzione della genealogia del ceppo nobiliare Paluzzi de Felicibus e con l'analisi delle vicissitudini storiche e delle caratteristiche architettoniche della scomparsa chiesa di S. Maria in Vincis, integrata da una ricognizione dettagliata delle proprietà immobiliari ad essa riconducibili e delle modalità di gestione delle medesime. Nella terza parte sono, inoltre, individuate le strutture produttive e di svago impiantate sul colle capitolino fra il XV e il XVIII secolo, cioè a dire la vigna Boccabella (poi Caffarelli), i tiratori dei panni, i giochi lisci e i pozzi per la conservazione delle granaglie. In Appendice dell'opera sono presenti: un repertorio dei contratti di locazione costituenti ciò che ho definito "database capitolino", repertori biografici di alcune delle famiglie menzionate nel corso della trattazione, la bibliografia delle opere citate e diversi indici a supporto, fra i quali un indice delle 120 illustrazioni presenti nell'opera, un indice delle tabelle (36, riguardanti tipologia e classificazione dei contratti di locazione, articolazione della proprietà immobiliare in area capitolina, tabelle di tipo catastale relative ai fondi identificati), un indice delle persone, uno dei luoghi e uno degli autori.

Opiniones del libro

Ver más opiniones de clientes
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)

Preguntas frecuentes sobre el libro

Todos los libros de nuestro catálogo son Originales.
El libro está escrito en Italiano.
La encuadernación de esta edición es Tapa Blanda.

Preguntas y respuestas sobre el libro

¿Tienes una pregunta sobre el libro? Inicia sesión para poder agregar tu propia pregunta.

Opiniones sobre Buscalibre

Ver más opiniones de clientes