Libros importados con hasta 50% OFF + Envío Gratis a todo USA  Ver más

menú

0
  • argentina
  • chile
  • colombia
  • españa
  • méxico
  • perú
  • estados unidos
  • internacional
portada Percorsi di storiografia teatrale neoellenica (1901-2000) (en Italiano)
Formato
Libro Físico
Idioma
Italiano
N° páginas
272
Encuadernación
Tapa Blanda
Dimensiones
22.9 x 15.2 x 1.5 cm
Peso
0.40 kg.
ISBN13
9786200838919
Categorías

Percorsi di storiografia teatrale neoellenica (1901-2000) (en Italiano)

Elina Daraklitsa (Autor) · Edizioni Accademiche Italiane · Tapa Blanda

Percorsi di storiografia teatrale neoellenica (1901-2000) (en Italiano) - Daraklitsa, Elina

Libro Físico

$ 60.84

$ 72.25

Ahorras: $ 11.41

16% descuento
  • Estado: Nuevo
Se enviará desde nuestra bodega entre el Lunes 10 de Junio y el Martes 11 de Junio.
Lo recibirás en cualquier lugar de Estados Unidos entre 1 y 3 días hábiles luego del envío.

Reseña del libro "Percorsi di storiografia teatrale neoellenica (1901-2000) (en Italiano)"

Percorsi di storiografia teatrale neoellenica (1901-2000). Il Teatro Nazionale di Atene e la drammaturgia è il titolo di una ricerca originale che vuole cogliere i molteplici aspetti della drammaturgia neogreca. La descrizione, l'analisi, l'interpretazione e l'assegnazione valutativa messe in atto intendono mettere in luce il modo in cui gli scrittori teatrali concepiscono le loro opere e quello in cui i loro contemporanei le affrontano. Vengono presentate le testimonianze degli artisti, dei critici che li hanno sostenuti o contrastati, dei teatrologhi, che, apprezzando il loro lavoro, se ne sono occupati, dei registi che realizzano ogni volta le loro creazioni, dimostrando fiducia e stima di essi. Questi lavoratori del teatro fanno parte della prima e più importante cellula teatrale della Grecia, il Teatro Nazionale, che ha contribuito in maniera decisiva alla rinascita della drammaturgia greca contemporanea. L'inventario della storia di questo ente teatrale e la riunione delle opere teoriche teatrali riguardanti gli scrittori contemporanei vengono presentati rivelando una parte della drammaturgia greca importante, ma fino ad ora sconosciuta al vasto pubblico europeo. Tra questi scrittori si annoverano i letterati più meritevoli della Grecia, che hanno rappresentato il loro paese in tutto il mondo: Nìkos Kazantzàkis, Gregòrio Xenòpulos, Àghelos Terzakis e Iacopo Campanèllis. Questi drammaturghi costituiscono la base per il lavoro teatrale della nuova generazione, che cammina costantemente sulle loro tracce e apre nuove strade arricchendo la drammaturgia di oggi.

Opiniones del libro

Ver más opiniones de clientes
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)

Preguntas frecuentes sobre el libro

Todos los libros de nuestro catálogo son Originales.
El libro está escrito en Italiano.
La encuadernación de esta edición es Tapa Blanda.

Preguntas y respuestas sobre el libro

¿Tienes una pregunta sobre el libro? Inicia sesión para poder agregar tu propia pregunta.

Opiniones sobre Buscalibre

Ver más opiniones de clientes