Libros importados con hasta 50% OFF + Envío Gratis a todo USA  Ver más

menú

0
  • argentina
  • chile
  • colombia
  • españa
  • méxico
  • perú
  • estados unidos
  • internacional
portada La Grande Russia: Storia e cultura dello stato più grande del mondo, fino alla dissoluzione dell'URSS (en Italiano)
Formato
Libro Físico
Editorial
Idioma
Italiano
N° páginas
210
Encuadernación
Tapa Blanda
Dimensiones
21.6 x 14.0 x 1.1 cm
Peso
0.25 kg.
ISBN13
9788886111447

La Grande Russia: Storia e cultura dello stato più grande del mondo, fino alla dissoluzione dell'URSS (en Italiano)

Sergio Salvi (Autor) · Insula · Tapa Blanda

La Grande Russia: Storia e cultura dello stato più grande del mondo, fino alla dissoluzione dell'URSS (en Italiano) - Salvi, Sergio

Libro Físico

$ 11.84

$ 14.80

Ahorras: $ 2.96

20% descuento
  • Estado: Nuevo
Se enviará desde nuestra bodega entre el Lunes 03 de Junio y el Martes 04 de Junio.
Lo recibirás en cualquier lugar de Estados Unidos entre 1 y 3 días hábiles luego del envío.

Reseña del libro "La Grande Russia: Storia e cultura dello stato più grande del mondo, fino alla dissoluzione dell'URSS (en Italiano)"

IL LIBRO: La Russia, uno Stato di vecchia indipendenza, che incarna il ruolo mondiale di superpotenza che era stato dell'Urss.Che la Russia postsovietica sia uno Stato indipendente sembrerebbe ovvio da tutti i punti di vista. Si tratta però dell'unica tra le quindici repubbliche che hanno formato l'URSS a non avere mai dichiarato ufficialmente questa sua indipendenza. Una volta prese le distanze dall'Unione Sovietica, diciassette mesi prima della sua dissoluzione (1991), con una dichiarazione di sovranità, la Russia si è limitata a conservare lo spazio rimasto dalla secessione delle altre repubbliche federate: uno spazio ancora immenso, pari a un nono della superficie terrestre, dislocato per un quarto in Europa e per tre quarti in Asia. In pratica, la Russia ha mantenuto i due terzi del territorio e il 50,8% della popolazione dell'URSS, di cui si è presentata al mondo come l'erede di fatto, incarnando essa stessa il ruolo mondiale di superpotenza che era stato dell'Urss. Sul versante interno, nonostante la finzione istituzionale che presentava agli occhi del mondo l'Unione Sovietica come una federazione di repubbliche uguali, nella realtà la Russia si era dimostrata la più "uguale" delle altre, avendo condiviso -e assunto- dell'URSS la capitale politica nonché la direzione del Partito comunista, delle forze armate, della polizia politica e, in pratica, dell'intera società sovietica. L'AUTORE: Sergio Salvi è nato nel 1932 a Firenze, dove vive. È autore di tre libri fondamentali sul problema delle nazionalità e delle lingue, una volta ben noti al pubblico non solo italiano: Le nazioni proibite, 1973; Le lingue tagliate, 1975; Patria e Matria, 1977-2017. Sugli stessi temi ha pubblicato anche: La mezzaluna con la stella rossa. Origini, storia e destino dell'Islam sovietico, 1993; Tutte le Russie. Storia e cultura degli Stati europei della ex Unione Sovietica dalle origini a oggi, 1994; Breve storia della Cecenia, 1995; La Cecenia e i paesi del Caucaso del nord, 1996; L'Italia non esiste, 1996; Occitania, 1998; Nascita della Toscana, 2004; La lingua del mi, 2011; Identità toscana, 2015; Altri Islam, 2021; Questi turchi, 2021; L'Islam in Russiai, 2021; Le nuove repubbliche baltiche, 2021.

Opiniones del libro

Ver más opiniones de clientes
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)

Preguntas frecuentes sobre el libro

Todos los libros de nuestro catálogo son Originales.
El libro está escrito en Italiano.
La encuadernación de esta edición es Tapa Blanda.

Preguntas y respuestas sobre el libro

¿Tienes una pregunta sobre el libro? Inicia sesión para poder agregar tu propia pregunta.

Opiniones sobre Buscalibre

Ver más opiniones de clientes