Libros importados con hasta 50% OFF + Envío Gratis a todo USA  Ver más

menú

0
  • argentina
  • chile
  • colombia
  • españa
  • méxico
  • perú
  • estados unidos
  • internacional
portada IL GIRO DEL MONDO... IN 15 TRENI "b/w": Transcontinentali E Di Lusso, Di Penetrazione Coloniale E Militare, Dei Cercatori d'Oro, Degli Hajji, "Alpinis (en Italiano)
Formato
Libro Físico
Idioma
Italiano
N° páginas
242
Encuadernación
Tapa Blanda
Dimensiones
23.4 x 15.6 x 1.3 cm
Peso
0.34 kg.
ISBN13
9781693164941

IL GIRO DEL MONDO... IN 15 TRENI "b/w": Transcontinentali E Di Lusso, Di Penetrazione Coloniale E Militare, Dei Cercatori d'Oro, Degli Hajji, "Alpinis (en Italiano)

Franco Pelliccioni (Autor) · Independently Published · Tapa Blanda

IL GIRO DEL MONDO... IN 15 TRENI "b/w": Transcontinentali E Di Lusso, Di Penetrazione Coloniale E Militare, Dei Cercatori d'Oro, Degli Hajji, "Alpinis (en Italiano) - Pelliccioni, Franco

Libro Físico

$ 22.16

$ 27.70

Ahorras: $ 5.54

20% descuento
  • Estado: Nuevo
Se enviará desde nuestra bodega entre el Lunes 24 de Junio y el Martes 25 de Junio.
Lo recibirás en cualquier lugar de Estados Unidos entre 1 y 3 días hábiles luego del envío.

Reseña del libro "IL GIRO DEL MONDO... IN 15 TRENI "b/w": Transcontinentali E Di Lusso, Di Penetrazione Coloniale E Militare, Dei Cercatori d'Oro, Degli Hajji, "Alpinis (en Italiano)"

Il lettore, salendo virtualmente a bordo di ciascuno dei miei 15 convogli ferroviari, sarà in grado di effettuare un tour quasi completo intorno alla terra. Il nostro giro del mondo inizia in Egitto. Con la ricostruzione storica e d'ambiente della prima ferrovia del paese: l'Alessandria-Cairo. È seguita dalla "Ferrovia del Deserto", che porterà i britannici a riconquistare il Sudan, da tempo nelle mani dei Mahdisti. Africano è pure il terzo treno. Ha aperto la colonizzazione dell'Africa Orientale, parte dall'Oceano Indiano, arriva fino in Uganda. Oltre ai soliti immancabili problemi incontrati nel costruirlo, ha dovuto risolvere un'inaspettata complicazione, mai sperimentata altrove: la linea era infestata dai leoni, che preferivano mangiarsi gli indifesi operai indiani addetti alla sua costruzione... Un rapido movimento sulla carta geografica consente ora di puntare verso il Maghreb tunisino. Dove attende la Lucertola Rossa del Bey di Tunisi, sulla quale salgo, per ammirare le splendide carrozze. L'Asia ci aspetta con tre treni e un'Avventura all inclusive. Qui incontreremo una delle figure più straordinarie che la Grande Storia ci ha regalato: Lawrence d'Arabia. Un paladino che si è battuto contro i turchi, ma anche contro l'establishment britannico, in favore delle giuste rivendicazioni politiche dei popoli arabi. Si impadronirà di Aqaba e farà sì che i raids, sferrati contro la Ferrovia dell'Hejaz, alla fine provocheranno una valanga, che tutto e tutti travolgerà. L'Asia mi dà la possibilità di accennare alla Ferrovia dell'Hejaz. Costruita per portare i pellegrini alla Mecca, ma che si arrestò a Medina. A più riprese ho osservato binari, stazioni, locomotive, carrozze, in Giordania, come ad Istanbul. Raccogliendo nel contempo testimonianze della ferrovia Berlino-Baghdad, i cui treni partivano dalla stazione Haydarpaşa di Istanbul. A sua volta collegata a quella di Sirkeci, dove arrivava l'Orient Express... Con un salto siamo a Skagway, nell'Alaska sud-orientale, ai confini con lo Yukon. Da questo posto remoto migliaia di cercatori di ogni parte del mondo si inerpicarono sui passi delle Rocciose, durante la corsa all'oro del Klondike. Qui, appositamente per loro, si costruì una ferrovia. Il tour prosegue in Canada. Dove il management della linea ferroviaria Squamish-Vancouver mi consentì di salire sul tender della storica Royal Hudson. Anni dopo, sarei stato invece l'involontario testimone della morte del "treno della gente", che a suo tempo permise di sviluppare le remote aree esistenti lungo la selvaggia costa dell'isola di Terranova. Negli Stati Uniti mi sarei imbattuto in una leggendaria ferrovia transcontinentale: il Treno per Santa Fe. Da subito il tracciato, che attraversava i grandiosi spazi del West, caratterizzati da panorami naturali unici al mondo, farà di questa ferrovia un autentico mito. E grazie al suo Indian Detour, i passeggeri saranno in grado di visitare le bellezze naturalistiche del Sud Ovest e i pueblos indiani. Utilizzando autobus, autoveicoli, alberghi, guide, messi a disposizione dalla ferrovia... In Europa ripercorriamo quella che è stata la prima ferrovia francese, la Parigi-Saint-Germain-en-Laye, mentre in Irlanda saliremo sul primo treno dell'isola, la Dublino-Kingstown (Dún Laoghaire). Torniamo ora in Francia, per parlare dei treni "alpinistici" il Tramway du Mont-Blanc e quello per Montenvers. All'inizio del XX secolo il primo doveva spingersi fin sulla vetta del Monte Bianco, grazie ad un ascensore scavato all'interno della montagna. La sua è una storia affascinante, che ci racconta come uomini determinati, ben motivati, consci delle potenzialità insite nelle tecnologie scaturite dalla Seconda Rivoluzione Industriale, cercarono di spingersi al di là di ogni limite consentito. Per tentare di realizzare ciò che doveva rimanere nell'ambito dei sogni più arditi, degni della sfrenata fantasia di Verne. Invece il treno per Montenvers porterà i visit

Opiniones del libro

Ver más opiniones de clientes
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)

Preguntas frecuentes sobre el libro

Todos los libros de nuestro catálogo son Originales.
El libro está escrito en Italiano.
La encuadernación de esta edición es Tapa Blanda.

Preguntas y respuestas sobre el libro

¿Tienes una pregunta sobre el libro? Inicia sesión para poder agregar tu propia pregunta.

Opiniones sobre Buscalibre

Ver más opiniones de clientes