Libros importados con hasta 50% OFF + Envío Gratis a todo USA  Ver más

menú

0
  • argentina
  • chile
  • colombia
  • españa
  • méxico
  • perú
  • estados unidos
  • internacional
portada Esistere è peccare? Il peccato come rottura tra essenza ed esistenza (en Italiano)
Formato
Libro Físico
Idioma
Italiano
N° páginas
84
Encuadernación
Tapa Blanda
Dimensiones
22.9 x 15.2 x 0.5 cm
Peso
0.14 kg.
ISBN13
9786206667292

Esistere è peccare? Il peccato come rottura tra essenza ed esistenza (en Italiano)

Luiz Carlos Mariano Da Rosa (Autor) · Edizioni Sapienza · Tapa Blanda

Esistere è peccare? Il peccato come rottura tra essenza ed esistenza (en Italiano) - Mariano Da Rosa, Luiz Carlos

Libro Físico

$ 64.00

$ 76.00

Ahorras: $ 12.00

16% descuento
  • Estado: Nuevo
Se enviará desde nuestra bodega entre el Lunes 24 de Junio y el Martes 25 de Junio.
Lo recibirás en cualquier lugar de Estados Unidos entre 1 y 3 días hábiles luego del envío.

Reseña del libro "Esistere è peccare? Il peccato come rottura tra essenza ed esistenza (en Italiano)"

Concentrandosi sul peccato in Pelagio come possibilità nell'esercizio della libertà e della responsabilità individuale, il Prof. Luiz Carlos Mariano Da Rosa evidenzia la difesa della neutralità che coinvolge la creazione dell'essere umano e la sua capacità di bene e di male, sottolineando la libertà della volontà e la sua assoluta indeterminatezza, che lega il peccato alla scelta. In questo modo, il testo mostra il peccato in Agostino come un fatto e un atto in termini di libertà, responsabilità e colpa personale, nella misura in cui l'essere umano si costituisce come tale in uno stato di santa innocenza, in un processo che attribuisce al peccato la condizione di prodotto della scelta dell'uomo attraverso l'esercizio della sua libertà e della sua piena consapevolezza, convergendo in un evento che, sulla base dell'atteggiamento di Adamo, impone alla sua posterità la condizione di assoluta depravazione e di ineluttabile colpevolezza. Così, esaminando il peccato come simbolo razionale tra Pelagio e Agostino secondo Paul Ricoeur, la ricerca afferma la necessità di un processo capace di decostruire il concetto alla luce dell'emergere dell'intenzione ortodossa come significato retto ed ecclesiale.

Opiniones del libro

Ver más opiniones de clientes
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)

Preguntas frecuentes sobre el libro

Todos los libros de nuestro catálogo son Originales.
El libro está escrito en Italiano.
La encuadernación de esta edición es Tapa Blanda.

Preguntas y respuestas sobre el libro

¿Tienes una pregunta sobre el libro? Inicia sesión para poder agregar tu propia pregunta.

Opiniones sobre Buscalibre

Ver más opiniones de clientes