menú

0
  • argentina
  • chile
  • colombia
  • españa
  • méxico
  • perú
  • estados unidos
  • internacional
portada Ecoluzione: Narrazioni solarpunk per trasformare la realtà (en Italiano)
Formato
Libro Físico
Editorial
Idioma
Italiano
N° páginas
220
Encuadernación
Tapa Blanda
Dimensiones
20.3 x 12.7 x 1.3 cm
Peso
0.24 kg.
ISBN13
9788832077940
Categorías

Ecoluzione: Narrazioni solarpunk per trasformare la realtà (en Italiano)

Farris, Clelia ; Cardinale, Marzia ; Teodorani, Alda (Autor) · Future Fiction · Tapa Blanda

Ecoluzione: Narrazioni solarpunk per trasformare la realtà (en Italiano) - Farris, Clelia ; Cardinale, Marzia ; Teodorani, Alda

Libro Físico

$ 12.80

$ 16.00

Ahorras: $ 3.20

20% descuento
  • Estado: Nuevo
Se enviará desde nuestra bodega entre el Viernes 21 de Junio y el Lunes 24 de Junio.
Lo recibirás en cualquier lugar de Estados Unidos entre 1 y 3 días hábiles luego del envío.

Reseña del libro "Ecoluzione: Narrazioni solarpunk per trasformare la realtà (en Italiano)"

Ambientate nello stesso universo narrativo de I camminatori, le storie solarpunk raccolte in Ecoluzione sono state scritte da Francesco Verso durante gli ultimi quattro anni. All'interno del volume, arricchito dalle illustrazioni degli studenti della Scuola di Comics di Roma, troverete un androide capace di tessere il bisso - o seta del mare - in Sardegna, alberi di ailanto che occupano l'intero centro commerciale di Porta di Roma, bizzarri esperimenti di illuminazione fosforo-vegetale, abili naniscalchi esperti nell'arte della programmazione del pepe del Sichuan in Cina, progetti di terraformazione per ospitare i migranti climatici respinti nel mar Mediterraneo e soluzioni native bio-ispirate contro l'esproprio delle terre intorno al lago Bajkal in Russia. "Ogni racconto dell'antologia è una soluzione ecologica ai problemi delle città e anche un suggerimento per "lavorare con" invece di "lavorare contro" la natura. Nei momenti di crisi l'animale-uomo ha agito sempre secondo lo schema della fuga. Le temperature aumentano? Mi sposto a nord. Il cibo diminuisce? Cambio continente. Questo comportamento ha avuto successo finché l'umanità è vissuta in tribù di cacciatori-raccoglitori. Nel momento in cui si diventa stanziali, si fondano le città, bisogna cambiare risposta adattiva. Come i vegetali, le città non possono scappare. È il momento di azzardare comportamenti nuovi ed è più probabile che siano le persone "ai margini" della città ad abbandonare le risposte consuete, per cercare rimedi innovativi alle mutazioni ambientali." Clelia Farris Indice dei contenuti Solarpunk: nuovi semi dalle ceneri del futuroLa tessitura del mareVerdoreIl maestro delle piccole coseLa nave verdeEcoluzioneCom'è verde la città di Clelia FarrisIntervista a Francesco Verso a cura di Arielle Saiber Francesco Verso (Bologna, 1973) è uno scrittore e curatore di Science Fiction. Suoi romanzi sono stati tradotti in varie lingue tra cui inglese, spagnolo, portoghese e cinese e includono: Antidoti umani, e-Doll, Livido, Zendroide (con Duan Ziqi), Bloodbusters, Futurespotting e il primo romanzo italiano ed europeo di genere solarpunk dal titolo I camminatori (composto da I Pulldogs e No/Mad/Land). Ha vinto tre premi Europa, due premi Urania, due premi Italia, un premio Odissea e un premio Galaxy per la promozione della fantascienza cinese. Nel 2014 ha fondato l'etichetta Future Fiction su cui pubblica la migliore Science Fiction mondiale, in traduzione da 14 lingue e 40 paesi diversi in forma di libri, fumetti e audiolibri. Dal 2019 è direttore creativo del Fishing Fortress Science Fiction Academy di Chongqing.

Opiniones del libro

Ver más opiniones de clientes
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)

Preguntas frecuentes sobre el libro

Todos los libros de nuestro catálogo son Originales.
El libro está escrito en Italiano.
La encuadernación de esta edición es Tapa Blanda.

Preguntas y respuestas sobre el libro

¿Tienes una pregunta sobre el libro? Inicia sesión para poder agregar tu propia pregunta.

Opiniones sobre Buscalibre

Ver más opiniones de clientes