Libros importados con hasta 50% OFF + Envío Gratis a todo USA  Ver más

menú

0
  • argentina
  • chile
  • colombia
  • españa
  • méxico
  • perú
  • estados unidos
  • internacional
portada Coscienza e post-modernità: discernere alla luce dell'etica delle virtù (en Italiano)
Formato
Libro Físico
Idioma
Italiano
N° páginas
128
Encuadernación
Tapa Blanda
Dimensiones
22.9 x 15.2 x 0.8 cm
Peso
0.20 kg.
ISBN13
9786205845103

Coscienza e post-modernità: discernere alla luce dell'etica delle virtù (en Italiano)

André Luiz Boccato de Almeida (Autor) · Edizioni Sapienza · Tapa Blanda

Coscienza e post-modernità: discernere alla luce dell'etica delle virtù (en Italiano) - Boccato de Almeida, André Luiz

Libro Físico

$ 64.84

$ 77.00

Ahorras: $ 12.16

16% descuento
  • Estado: Nuevo
Se enviará desde nuestra bodega entre el Jueves 13 de Junio y el Viernes 14 de Junio.
Lo recibirás en cualquier lugar de Estados Unidos entre 1 y 3 días hábiles luego del envío.

Reseña del libro "Coscienza e post-modernità: discernere alla luce dell'etica delle virtù (en Italiano)"

Il punto di partenza è innanzitutto l'analisi della postmodernità con le sue implicazioni sulla coscienza morale. La complessa realtà postmoderna ci spinge a ripensare il problema della coscienza al di là dei paradigmi tradizionali, portandoci a pensare a un'etica delle virtù che pone una triplice sfida: discernere, decidere e agire. A tal fine, evidenziamo una visione panoramica della postmodernità con le sue sfide teoriche e antropologiche, generatrici di una nuova cultura e di valori che hanno un impatto sull'antropologia cristiana integrale. La coscienza morale, istanza di discernimento, decisione e azione dell'essere umano, sentendo questi impatti, è chiamata a ripensare la sua struttura più profonda. A tal fine, diamo uno sguardo alla tradizione cristiana della coscienza, evidenziando i principali temi biblici, teologici e storici che la sottendono. Sottolineando la positiva comprensione conciliare presente nella Gaudium et Spes, n. 16, ne evidenziamo l'importanza sintetica e coesiva per la riflessione teologico-morale. Proponiamo un'etica delle virtù che guarda ai paradigmi etici antichi, ma che si concentra sul soggetto contemporaneo che vive una crisi di senso, di storia e di agire.

Opiniones del libro

Ver más opiniones de clientes
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)

Preguntas frecuentes sobre el libro

Todos los libros de nuestro catálogo son Originales.
El libro está escrito en Italiano.
La encuadernación de esta edición es Tapa Blanda.

Preguntas y respuestas sobre el libro

¿Tienes una pregunta sobre el libro? Inicia sesión para poder agregar tu propia pregunta.

Opiniones sobre Buscalibre

Ver más opiniones de clientes