Libros importados con hasta 50% OFF + Envío Gratis a todo USA  Ver más

menú

0
  • argentina
  • chile
  • colombia
  • españa
  • méxico
  • perú
  • estados unidos
  • internacional
portada Arte, ambiente, ecologia (en Italiano)
Formato
Libro Físico
Idioma
Italiano
N° páginas
162
Encuadernación
Tapa Blanda
Dimensiones
22.9 x 15.2 x 0.9 cm
Peso
0.23 kg.
ISBN13
9788874902422
Categorías

Arte, ambiente, ecologia (en Italiano)

Gaia Bindi (Autor) · Postmedia Books · Tapa Blanda

Arte, ambiente, ecologia (en Italiano) - Gilardi, Piero ; Bindi, Gaia

Libro Físico

$ 18.63

$ 23.29

Ahorras: $ 4.66

20% descuento
  • Estado: Nuevo
Se enviará desde nuestra bodega entre el Viernes 14 de Junio y el Lunes 17 de Junio.
Lo recibirás en cualquier lugar de Estados Unidos entre 1 y 3 días hábiles luego del envío.

Reseña del libro "Arte, ambiente, ecologia (en Italiano)"

L'intreccio tra arti visive e ecologia non è solo una tendenza recente, ha una lunga storia che inizia alla fine degli anni Sessanta quando, durante i moti della contestazione studentesca, il tema della tutela dell'ambiente emerge con forza e nuova consapevolezza. Attraverso tematiche specifiche, questo libro segue un interesse emergente nelle pratiche artistiche degli ultimi cinquant'anni, che vede numerose interpretazioni e differenti approcci, nel proficuo dialogo con la scienza e l'attualità socio-economica. Caratterizzata da una crisi ambientale tale da prefigurare un orizzonte di cambiamenti climatici irreversibili, la presente era antropocenica ha necessità di ripensare il futuro e chiama la pratica artistica a definire l'utopia. Il pianeta Terra cerca di comporre un orizzonte a cui mirare attraverso una nuova prospettiva di felicità, che nasca non solo da approcci politico-economici razionali, ma anche dalla libertà di atti estetici, creativi e immaginativi. Il ruolo delle arti ecologiche è quello di collaborare alla presa di coscienza della maggioranza degli abitanti del pianeta, superando con l'empatia estetica la "grande cecità" che ci attanaglia. Perché arti ecologiche al plurale? Perché il campo delle sperimentazioni degli artisti sulla questione ambientale è divenuto felicemente vasto e variegato. In questo scritto passerò in rassegna le tematiche dei sei capitoli che compongono il libro evocando le riflessioni e le idee che ciascuno di essi può proporre ai lettori. (dalla prefazione di Piero Gilardi)Gaia Bindi (Firenze 1971) insegna presso l'Accademia di Belle Arti di Firenze, è laureata con lode all'Università di Firenze, specializzata all'Università di Pisa. Borsista della Fondazione di studi di storia dell'arte Roberto Longhi di Firenze, ha lavorato al Museo Marino Marini e agli Archivi Alinari di Firenze, al Musée Picasso di Parigi. Ha collaborato con numerosi critici (tra cui Jean Clair e Maurizio Fagiolo dell'Arco) per la realizzazione di mostre di arte moderna e contemporanea. Si è occupata di arte italiana degli anni Venti e Trenta, con mostre e cataloghi dedicati a Giorgio de Chirico, agli "Italiens de Paris", a Pablo Picasso e al Cubismo, a Salvador Dalì, Diego Rivera, Frida Kahlo.

Opiniones del libro

Ver más opiniones de clientes
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)

Preguntas frecuentes sobre el libro

Todos los libros de nuestro catálogo son Originales.
El libro está escrito en Italiano.
La encuadernación de esta edición es Tapa Blanda.

Preguntas y respuestas sobre el libro

¿Tienes una pregunta sobre el libro? Inicia sesión para poder agregar tu propia pregunta.

Opiniones sobre Buscalibre

Ver más opiniones de clientes